Peer review (Prose, 1)
Progetto
Individuazione con metodi innovativi dell’organo con cui il gatto fa le fusa
Valutazione finale del primo referee
(traduzione dall’inglese di Pietro G. Beltrami)
Il progetto, partito dalla constatazione, evidenziata in letteratura, che il metodo tradizionale dell’autopsia impiegato nella ricerca dell’organo con cui il gatto fa le fusa ha fallito (il gatto morto, infatti, non fa le fusa), dimostra in conclusione come in sede di prima approvazione tutte le caratteristiche per le quali è stato opportunamente finanziato con un milione di euro: è scritto in inglese, riunisce partecipanti di dodici nazionalità, usa metodi innovativi (risonanza magnetica), è di breve durata (un solo anno), si sostanzia in una relazione finale da pubblicarsi in rivista. Il contenuto di quest’ultima, sinteticamente espresso nella constatazione, sperimentalmente ottenuta, che il gatto infilato nell’apparecchiatura di risonanza magnetica si rifiuta di fare le fusa, è da considerarsi una nuova acquisizione proficuamente utilizzabile in ulteriori progetti.
Giudizio finale: ECCELLENTE.