Vecchio tentativo di pesca
Un palangar carico di carumboli
con un paio di stelle marine,
perché la pesca è di chi la sa fare,
ma l’alba in mare fu ben nostra: alla fine
ce lo disse balzando a prua
dritto in cielo il delfino.
Il palangàr è a Nerezine (Isola di Lussino) lo stesso che in Toscana il palàmito, un attrezzo
da pesca costituito da un lungo filo, cui sono legati con fili corti fino a un paio di centinaia
di ami, che si affonda in acqua dalla barca, sospeso alle estremità a due galleggianti.
Carùmboli, sempre a Nerezine, sono un tipo di alghe.